Il pesce azzurro è tra i pesci più economici e più ricco dal punto di vista nutrizionale, sarebbe davvero un peccato non inserirlo nella nostra alimentazione settimanale. Vi avevo parlato delle proprietà nutrizionali del pesce azzurro in questa ricetta di sarde al forno con limone e in quest’articolo dove vi descrivevo le proprietà dello sgombro. Le alici rientrano in questa classificazione, e data la loro piccola taglia, si prestano bene in cucina per sfiziose ricette. Sono ottime consumate crude e marinate dopo abbattitura, in padella a mo di tortino con pomodoro oppure al forno gratinate come la ricetta che vi propongo oggi, a base di farina di mais (quindi senza glutine), ed erbe aromatiche. La cottura finale in forno ci consentirà di consumare le nostre alici croccanti e saporite.

Valori nutrizionali a porzione

Kcal:

367

Carboidrati:

31 g

Grassi:

13 g

Proteine:

36 g

Ingredienti per 2 porzioni

  • 400 g di alici fresche
  • 70 g di farina di mais
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di erba cipollina essiccata
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe

Procedura

Procedete a pulire le alici eliminando le teste e la lisca centrale e apritele a metà, oppure potete procurarvi delle alici surgelate già pulite, che farete scongelare qualche ora prima. In alternativa chiedete alla vostra pescheria di fiducia.

Ponete la farina di mais in un piatto fondo e aggiungetevi le erbe aromatiche, il sale e il pepe. Asciugate bene ciascuna alice con un tovagliolo di carta e passatele nella farina di mais dal lato senza pelle. Rivestite una teglia da forno con della carta e adagiatevi le alici con la pelle rivolta verso il basso. Oliate la superficie e infornate le alici per 20 minuti circa a 190°C. Ultimate la cottura al grill per 5 minuti e servite calde con spolverata di prezzemolo fresco.

Il consiglio di Valentina

Accompagnate le alici con un contorno di stagione e una porzione di pane integrale o altra fonte di carboidrati se avete necessità di ottenere un pasto con un carico glicemico superiore, considerando sempre la presenza della farina di mais.