Quando i tempi della colazione sono corti e andiamo di fretta, va bene la praticità ma non dimentichiamo mai di 3 caratteristiche principali che una colazione sana dovrebbe avere: nutrimento, completezza dei macronutrienti e gusto. Il muesli è una soluzione molto pratica e veloce per le nostre colazioni: è un mix di cereali con frutta[...]
Dopo le festività del Natale, contrassegnate per molti da un consumo superiore di cibi fritti, più elaborati, dolci e alcool, sarebbe consigliabile tornare ad un’alimentazione più naturale e vegetale, soprattutto in grado di supportare i processi detossificanti e digestivi di fegato, stomaco e intestino. Nei giorni successivi prediligiamo quindi il consumo di verdure, frutta e[...]
Quanto è difficile cambiare le nostre abitudini alimentari? E quanto ci risulta quasi inconcepibile rinunciare ad una colazione dolce a base di biscotti, torte e latte? Tuttavia non è impossibile, soprattutto se abbiamo la necessità di tenere sotto controllo l’apporto di carboidrati, evitare l’innalzamento della glicemia, non introdurre cibi farinacei o anche semplicemente per consumare[...]
A chi non fa venire l’acquolina in bocca il solo pensiero delle mele con il profumo della cannella, ancor di più se poi diventano il ripieno di una torta? Nel mio sito trovate una ricetta per una classica torta di mele ma in versione integrale, e un’altra di tronchetto di mele e noci. Oggi vi[...]
Quale colore se non l’arancione, rappresenta meglio la stagione autunnale in cucina? Arancione è la zucca, le carote ma anche il caco, tra i frutti re di questa stagione, spesso demonizzato. A livello nutrizionale l’arancione è indice della presenza di sostanze antiossidanti come il betacarotene e per quanto riguarda i cachi, abbiamo anche la vitamina[...]
E’ inziato da poco Giugno e finalmente inziano a fare la comparsa molti frutti cololati e succosi come pesche, albicocche, melone e soprattutto le ciliegie. Le ho volute usare per la preparazione di un dolce veloce senza olio e nel quale metà della farina è stata sostituita con una farina ottenuta da un trito di[...]
Che lo festeggiate o meno, che lo pensiate un santo consumistico o meno, che vi stia simpatico o meno…oggi è S.Valentino, io mi chiamo Valentina e pertanto a me piace festeggiare il mio onomastico che mi sta tanto a…cuore! E proprio a forma di cuore sono i biscotti che ho pensato per voi e per me,[...]
Durante le festività natalizie in genere aumenta il consumo di frutta secca, sia nei dolci che nelle pietanze tradizionali, anche se questo alimento così prezioso dovrebbe arricchire quotidianamente la nostra dieta.Tra la frutta secca le noci sono i frutti oleosi con un migliore rapporto di grassi vegetali, hanno preziose sostanze nutrizionali ed impattano in modo[...]
Ci sono alcuni cibi che oltre ad essere buoni, hanno un valore che va al di la dell’aspetto nutritivo. Lo sappiamo bene quando mangiamo alimenti e pietanze che ci ricordano alcuni momenti dell’infanzia o che per noi hanno la funzione di cibo-coccola, meglio conosciuto come “confort-food“. Per chi di voi le mele cotte non sortiscono[...]
I fiocchi di avena integrali sono una soluzione che consiglio spesso come sostituti delle più classiche fette biscottate, sia per variare le scelte alimentari, sia perché i fiocchi di avena hanno una serie di vantaggi nutrizionali che vi spiego in breve. Innanzitutto derivano dai chicchi interi di avena semplicemente pressati e fioccati, quindi non hanno[...]