Che lo festeggiate o meno, che lo pensiate un santo consumistico o meno, che vi stia simpatico o meno…oggi è S.Valentino, io mi chiamo Valentina e pertanto a me piace festeggiare il mio onomastico che mi sta tanto a…cuore! E proprio a forma di cuore sono i biscotti che ho pensato per voi e per me, a base di nocciole e cacao, rigorosamente integrali e a basso contenuto di zucchero. Come vi spiego nelle proprietà nutrizionali in fondo alla ricetta, le nocciole e il cacao insieme sembrerebbero avere un’azione sinergica e protettiva sul benessere cardiovascolare, pertanto non potevate ricevere un’idea più calzante di questa per la festa degli innamorati, o per il vostro onomastico, o semplicemente per mangiarvi dei biscotti funzionali che fanno bene al cuore. Per un’altra variante di biscotti da regalare a S.Valentino ma senza glutine, andate a vedere la mia ricetta di cuori di farina di castagne e noci…ebbene si, sono sempre a forma di cuori, ma se proprio non li potete tollerare, usate un’altra formina che più vi aggrada ;-).
Valori nutrizionali a porzione
Kcal:
203
Carboidrati:
21 g
Grassi:
12 g
Proteine:
5 g
Ingredienti per 10 porzioni (40 biscotti)
- 100 g di farina di frumento integrale
- 100 g di farina di grano saraceno
- 100 g di nocciole
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 uovo
- 30 g di olio extravergine di oliva
- 125 g di yogurt intero alla nocciola
- 50 g di zucchero integrale di canna
- 1/2 bustina di lievito per dolci
Procedura
In una ciotola lavorate l’uovo con lo zucchero integrale di canna fino a rendere omogeneo il tutto, quindi aggiungete l’olio e lo yogurt di nocciola e mescolate bene con un cucchiaio di legno.
Procedete a frullare le nocciole per ottenerne una farina, quindi unitele alla ciotola contenente gli ingredienti liquidi, precedentemente descritti e aggiungete la farina di frumento, la farina di grano saraceno, il cacao in polvere e il lievito. Lavorate l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto compatto che può risultare un poco appiccicoso ed umido. Ponetelo in frigorifero una mezz’ora almeno.
Infarinate un piano di lavoro di legno e procedete a stendere l’impasto con un matterello di legno, anch’esso infarinato, quindi ricavate i biscotti a forma di cuore utilizzando la formina specifica.
Rivestite una lacca con della carta forno, adagiatevi i biscotti e cuoceteli a 170°C per circa 15-20 minuti.
Variante
Se non volete utilizzare 2 diverse tipologie di farine potete usarne una soltanto, scegliendo una farina di frumento integrale, di farro integrale oppure di grano saraceno o riso integrale per una versione senza glutine. Lo zucchero integrale di canna può essere sostituito con uno zucchero integrale di cocco oppure con del dolcificante ipocalorico per una versione senza zucchero. Se avete l’esigenza di non consumare latticini, sostituite lo yogurt vaccino con dello yogurt vegetale alla nocciola.
Il consiglio di Valentina
Questi biscotti sono ottimi consumati a colazione insieme ad una bevanda calda come caffè, the, tisana, latte vegetale o latte vaccino. Oppure possono essere una merenda pomeridiana golosa per i più piccoli.
Proprietà nutrizionali
Il consumo di nocciole sembrerebbe associato alla riduzione del rischio cardiovascolare, così come il consumo del cacao favorirebbe uno stato di vasodilatazione di vasi sanguigni. In un recente studio è stato dimostrato come la combinazione del consumo di nocciole e di cacao agisca in modo sinergico e protettivo sul sistema cardiovascolare, migliorando il profilo del colesterolo HDL e le velocità sistoliche del picco dell’arteria brachiale nei soggetti che per 2 settimane hanno consumato entrambi i cibi.
FONTE:
Effects of hazelnuts and cocoa on vascular reactivity in healthy subjects: a randomised study. Int J Food Sci Nutr. 2018 Mar;69(2):223-234