La frutta è tra gli alimenti alla base della dieta mediterranea. In questo periodo dell’anno ce n’è di tutti i tipi e colori, è ricca di vitamine, sali minerali, sostanze antiossidanti e soprattutto acqua, tutti preziosi alleati per affrontare il caldo e che vi propongo in versione di budino alla frutta.
La frutta consumata sia singolarmente che mista in macedonia, può darci una sferzata di energia a colazione, oppure può essere aggiunta a dello yogurt bianco (magro o intero) così da dolcificarlo naturalmente, oppure può essere consumata come spuntino della mattinata o del pomeriggio. Nei programmi dietetici spesso lo spuntino a base di frutta viene visto come qualcosa di poco appagante, mentre molti bambini hanno difficoltà a consumarla con una buona frequenza, preferendo merende a base di prodotti industriali, patatine o biscotti.
Vorrei stimolarvi a vedere la frutta, rispettando le stagionalità, come un ingrediente molto versatile, che si presta bene alla trasformazione in frullati, ideali da bere nel pomeriggio, o in budini come quello che vi propongo in questa ricetta. Non abbiamo l’aggiunta di panna, zucchero o uova, ma soltanto frutta frullata e succo di frutta senza zuccheri aggiunti, insieme all’elemento cruciale della nostra trasformazione: la colla di pesce o gelatina. In questo modo otterremo un dessert sfizioso senza zuccheri aggiunti, da consumare come merenda o quando abbiamo voglia di qualcosa di dolce, perchè la frutta è naturalmente dolce grazie al suo contenuto di fruttosio e di glucosio.

Valori nutrizionali a porzione

Kcal:

69,6

Carboidrati:

15 g

Grassi:

0,5 g

Proteine:

1,4 g

Ingredienti per 2 porzioni

  • 1 banana matura di circa 100 g
  • 100 ml di succo di frutta tropicale senza zuccheri aggiunti
  • 40 g di yogurt magro al naturale
  • 1 foglio di gelatina o colla di pesce

Procedura

Frullate la banana con il succo e lo yogurt.

Lasciate il foglio di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Riscaldate in un pentolino il frullato di frutta e appena inizia a diventare tiepido, aggiungete il foglio di gelatina strizzato

Mescolate per un paio di minuti, quindi procedete a versare il tutto nei bicchierini o stampini scelti.

Lasciate solidificare in frigo per 4 ore almeno. Al momento di servire, guarnire a piacere con frutta secca a scaglie o cioccolato grattugiato.

Variante

In questa ricetta come frutta di base ho usato la banana perché ne avevo una da consumare, ed ho aggiunto un succo di frutta tropicale senza zuccheri aggiunti, per un accostamento di gusto. Ma la banana può essere sostituita da tutta la frutta che più vi piace. Ideali sono le fragole, le pesche, le albicocche, i frutti di bosco, la papaya e altri frutti dalla consistenza più compatta.

Il succo di frutta può essere escluso e sostituito con del latte (vaccino o vegetale), oppure si può aumentare la quantità di yogurt, scegliendo l’intero per una maggiore corposità e contenuto di grassi.

Informazioni nutrizionali

L’aggiunta della frutta secca, di cioccolato fondente ma anche di farina di cocco, ci consente di bilanciare gli zuccheri della frutta con i grassi vegetali.