Valori nutrizionali a porzione
Kcal:
150
Carboidrati:
18 g
Grassi:
7,3 g
Proteine:
3,2 g
Ingredienti per 12 porzioni
- 150 g di farina di riso integrale
- 50 g di burro chiarificato
- 2 tuorli
- 50 g di zucchero integrale di canna
- 250 g di fichi freschi
- 400 g di yogurt magro al naturale artigianale
- 1 cucchiaino di agar agar
- cannella
- 20 g di noci sgusciate
- bucce di 1 limone non trattato
Procedura
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente e impastarlo con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungere i tuorli una alla volta ed amalgamarli all’impasto. Aggiungere la farina di riso (o se preferite altra farina integrale), la buccia grattugiata del limone ed impastare il tutto fino ad ottenere una palla omogenea che tenderà a sbriciolarsi, pertanto compattatela bene con la pellicola e fatela riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Stendete l’impasto in una teglia rotonda e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi infornate a 180°C per 20-30 minuti, adagiando dei legumi secchi sopra l’impasto.
Sbucciate i fichi, schiacciateli con una forchetta e mescolateli con lo yogurt ottenendo una crema liscia, aggiungete l’agar agar e ponete sul fuoco per 3 minuti dal bollore. Quindi versate il tutto all’interno della teglia e lasciate raffreddare un poco prima di porla in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirla.
Guarnire con fichi a fette, cannella in polvere e granella di noci.
Informazioni nutrizionali
I fichi sono ricchi di vitamina A, ferro, potassio e rispetto ad altra frutta fresca, sono tra i frutti più ricchi di calcio (ben 43 mg per 100 g) insieme ai frutti di bosco. Posseggono buone quantità di fibre, utili per il nostro intestino (1,39 g di fibra insolubile e 0,63 g della solubile), per questo bisogna infatti fare attenzione per il loro effetto lassativo. Sono sconsigliati per chi soffre di diverticolosi visti i numerosi semini. Ma per questa ricetta si possono frullarli con lo yogurt, così da ridurli in crema.