Quale colore se non l’arancione, rappresenta meglio la stagione autunnale in cucina? Arancione è la zucca, le carote ma anche il caco, tra i frutti re di questa stagione, spesso demonizzato. A livello nutrizionale l’arancione è indice della presenza di sostanze antiossidanti come il betacarotene e per quanto riguarda i cachi, abbiamo anche la vitamina C e la A. Per la sua consistenza polposa e morbida, i cachi si prestano bene per merende al cucchiaio, come questa torta e come la ricetta che vi propongo oggi di una semplice crema alle mandorle. E’ ideale per una merenda golosa, dove la presenza di grassi vegetali di buona qualità vanno a bilanciare gli zuccheri del frutto, e soprattutto è adatta per soddisfare in modo sano la voglia di dolce di tutti, grandi e piccini.

Valori nutrizionali a porzione

Kcal:

163

Carboidrati:

20 g

Grassi:

8 g

Proteine:

4 g

Ingredienti per 1 porzione

  • 100 g di polpa di cachi maturo
  • 5 g di crema di mandorle 100%
  • 10 g di mandorle
  • cannella in polvere

Procedura

Lavate e spolpate il cachi, facendo attenzione ad eliminare la parte bianca, ponete la polpa in una ciotola e aggiungete la crema di mandorle, frullando il tutto o schiacciando con una forchetta per omogenizzare la crema. Guarnite con mandorle tritate e una spolverata di cannella se gradita.

Variante

Per chi non amasse i cachi, può sostituire il suo sapore con altra frutta polposa come banana, mela o pera cotta. La crema di mandorle può essere sostituita con burro di arachidi, crema di nocciole, burro di cocco o tutte le altre creme vegetali da frutta secca o semi. La granella di mandorle può essere sostituita con granella di nocciole, pistacchi, noci o semi.