L’afa non ci molla e anche il piacere di cucinare in queste giornate ci può sembrare un’impresa da girone dantesco. Ma noi non ci arrendiamo vero? Così guardando nel mio frigo mi sono resa conto che avevo delle fette di zucchine grigliate della sera precedente, insieme a della rucola che necessitava di essere consumata…ancora un giorno dopodiché mi avrebbe definitivamente abbandonato. La rucola mi richiama il salmone, che purtroppo non avevo fresco ma in salamoia. Infine in questo periodo dell’anno l’orticello di casa sta producendo in abbondanza i tanto attesi pomodori pachino. A tutti questi ingredienti decido di unire lui, il mio amato cooking-ploblem-solving: il cuscus. Rapido da preparare con la minima produzione di vapore acqueo (penso infatti che oggi per il caldo che fa si cuocerebbe anche se lo lasciassi all’aria) e buonissimo soprattutto freddo. Tutti all’opera per preparare questo cuscus rapido con salmone, rucola e pomodori pachino.
Valori nutrizionali a porzione
Kcal:
536
Carboidrati:
55,3 g
Grassi:
24 g
Proteine:
33 g
Ingredienti per 1 porzione
- 70 g di cuscus
- 100 g di filetto di salmone in salamoia
- 1 manciata di rucola
- 100 g di pomodori pachino
- 4 fette di zucchine grigliate
- sale q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo
Procedura
Preparate il cuscus come indicato nella confezione e lasciate raffreddare.
Lavate il mazzetto di rucola e i pomodori che taglierete a pezzi. Se avete la possibilità di acquistare del salmone fresco, riscaldate una padella antiaderente e cuocetelo da entrambi i lati, quindi privatelo della lisca centrale e della pelle e riducetelo a dadini. Altrimenti optate per un salmone in salamoia che sciacquerete bene dal liquido di conservazione. Ora unite tutti gli ingredienti: il cuscus, le zucchine grigliate ridotte a striscioline, la rucola, i pomodorini e i cubetti di salmone.
Condite il tutto con olio, sale e il prezzemolo tritato. Servite freddo.