La ricetta che vi propongo oggi prevede un classico abbinamento della cucina italiana, polpo e patate, che ho arricchito con salsa di pomodoro ed olive verdi. Un piatto appetitoso a base di pesce, ottima soluzione per i nostri piatti appetitosi ma leggeri…che ve ne pare?
Valori nutrizionali a porzione
Kcal:
461
Carboidrati:
57 g
Grassi:
14 g
Proteine:
29 g
Ingredienti per 2 porzioni
- 400 g di polpo (fresco o scongelato)
- 400 g di patate
- 500 g di passata di pomodoro
- 4 olive verdi
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 peperoncino
- 1 rametto di prezzemolo
- sale
Procedura
Preparate un leggero soffritto con la carota, il peperoncino secco a pezzi e la cipolla in 1 cucchiaio di olio e 2 di acqua, quindi aggiungete il polpo in pezzi grandi, rosolate qualche minuto e aggiungete la passata, le olive, il sale e i gambi di prezzemolo.
Nel frattempo lessate le patate a pezzi grandi in acqua bollente fino a farle ammorbidire, quindi tagliatele a dadini.
A cottura quasi ultimata del polpo (circa 20-30 minuti), aggiunte le patate al pesce e fate insaporire per qualche altro minuto.
Servite con foglie di prezzemolo fresco tritato.
Informazioni nutrizionali
Il polpo è un pesce magro, molto digeribile e che fornisce un’ottima quota proteica e di potassio. Possiamo consumare il piatto come pasto completo, accompagnandolo con un contorno di verdure, sia crude che cotte, in quanto le patate forniscono carboidrati complessi sostitutivi di un primo piatto o una porzione di pane da 80 g circa, quindi può essere un’ottima soluzione al consumo di questi tuberi, spesso troppo temuti in un percorso di dimagrimento. Se nel nostro programma sono inseriti dei quantitativi minori di carboidrati, basterà ridurre la quantità di patate a 150 g circa.