Due anni fa nasceva il mio blog! Ricordo benissimo quella giornata, il caldo e la mia voglia di poter offrire il mio supporto a chi ha deciso di iniziare un percorso dimagrante o a chi vuole semplicemente cambiare la propria alimentazione, iniziando a mangiare in modo più consapevole ed attento, ma non ha molta fantasia in cucina, oppure ha paura di osare ricette non classicamente da “dieta”. Il mio passato da ricercatrice in laboratorio, la mia curiosità per tutto ciò che è trasformazione e novità ed infine la mia passione per la Nutrizione, mi spingono a stare con piacere in cucina tutte le volte che posso, a provare delle ricette nuove per me stessa, per i miei amici e per i miei pazienti, così da poter superare la monotonia dell’alimentazione quotidiana.
E per augurare un Buon Compleanno a questo blog, ho pensato ad una ricetta a base di Riso Venere, una varietà di riso integrale non trattato, ricco di sostanze nutrienti e nato in Italia. Grazie all’incrocio tra una varietà asiatica messa a disposizione dall’ IRRI e una varietà padana, il Centro di Ricerche Sa.Pi.Se ha creato questa nuova varietà di riso, oggi coltivato prevalentemente a Vercelli e Novara. Questo riso mi evoca Passione, Amore e Autenticità, valori che metto ogni giorno nel mio lavoro e nella mia vita.

Valori nutrizionali a porzione

Kcal:

325

Carboidrati:

49 g

Grassi:

9,5 g

Proteine:

10,9 g

Ingredienti per 3 porzioni

  • 200 g di riso venere
  • 1 calamaro medio (circa 150 g)
  • 3 zucchine piccole
  • 10 pomodorini piccadilly
  • 1 scalogno
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • foglie di basilico
  • sale q.b

Procedura

Affettare finemente lo scalogno, lavare e tagliare a dadini le zucchine e i pomodorini, tagliare il calamaro a striscioline.

Fare imbiondire per qualche minuto lo scalogno nell’olio, in una padella abbastanza ambia, quindi aggiungere le zucchine e i calamari. Lasciare andare per qualche minuto, aggiungere quindi i pomodorini, salare e continuate la cottura coprendo la padella.

Nel frattempo lessare il riso venere in acqua salata per circa 18 minuti o quanto indicato nella confezione. A cottura ultimata, scolare il riso e mantecatelo nella padella con i calamari e le verdure, aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura del riso, se dovesse risultare troppo asciutto.

Informazioni nutrizionali

Il riso venere è una varietà di riso che essendo integrale, è molto ricca di vitamine, sali minerali e fibre. Inoltre ha un elevato contenuto di antocianine, preziose molecole antiossidanti. Potete quindi consumarlo tranquillamente come un primo piatto, facendolo seguire da un contorno e magari da un frutto piccolo. Se poi volete consumarlo come piatto unico, vi basterà aumentare le quantità di calamaro e di riso a seconda del vostro programma alimentare.