La ricetta di oggi è per gli appassionati di un bel piatto di spaghetti e soprattutto di fave. In questo periodo dell’anno si raccolgono le fave, legume noto per il suo accostamento con il pecorino, almeno nella regione laziale, ma che in realtà presenta molta versatilità in cucina. Vi avevo proposto le fave già in ricette passate, come in questi muffin ad esempio. Ieri ne ho raccolte un bel po’ nel terreno dei miei nonni: alcune le ho surgelate, mentre altre le ho cotte e le ho trasformate in questa crema di fave al profumo di menta, con la quale ho condito degli spaghetti, guarniti alla fine con granella di pistacchi. E’ una ricetta di stagione e completamente vegetale, senza proteine animali. Provate la mia ricetta di spaghetti con crema di fave, menta e pistacchi e fatemi sapere se vi è piaciuta.

Valori nutrizionali a porzione

Kcal:

441

Carboidrati:

69 g

Grassi:

14 g

Proteine:

13 g

Ingredienti per 2 porzioni

  • 160 g di spaghetti di kamut
  • 100 g di fave fresche
  • 1 mazzetto di menta romana
  • 1/2 limone
  • 10 g di pistacchi non salati
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

Procedura

Sbollentate per 1 minuto le fave fresche in acqua bollente, quindi privatele della buccia esterna e ponete in un contenitore, insieme a poca acqua di cottura e al ciuffo di menta. Frullate tutto con un frullatore ad immersione, aggiungendo un pizzico di sale e il succo di mezzo limone.

Procedete nel frattempo a cuocere gli spaghetti in acqua salata, secondo il tempo indicato nella confezione. Quindi scolateli e mantecateli in una padella con la crema di fave, aggiungete l’olio  a crudo e spolverate infine con i pistacchi che avrete precedentemente tostato e ridotto a granella.

Variante

Per una versione senza glutine, potete sostituire gli spaghetti di kamut con una pasta di legumi, di grano saraceno, di mais o di riso.