Buona Vigilia di Natale a tutti! A quest’ora in molte case starete allestendo i preparativi culinari per il cenone di questa sera e forse sarete anche affaccendati nel decidere l’addobbo della tavola per i vostri ospiti. Tra cibi della tradizione e piatti più originali, il Natale è una festività che prende vita intorno a tavole imbandite, al tintinnio di calici augurali e al calore domestico. Eccomi a darvi un’idea per il vostro menù natalizio con una ricetta di rotolo integrale ripieno di verdure e formaggio che potrete servire come antipasto o come aperitivo. Per altri consigli su come preparare un menù di Natale che non sia troppo eccessivo, potete leggere un mio articolo di qualche tempo fa.
Valori nutrizionali a porzione
Kcal:
166
Carboidrati:
17,5 g
Grassi:
8 g
Proteine:
7 g
Ingredienti per 10 porzioni
- 200 g di farina di frumento integrale
- 30 g di farina di canapa (opzionale)
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b
- 400 g di cime di rapa
- 100 g di primosale di capra
- 20 g di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- 200 ml di acqua
Procedura
Per prima cosa lavate e pulite le cime di rapa, quindi lessatele in poca acqua salata oppure potete cuocerle a vapore con un cestello. A cottura ultimata scolate per bene. In una padella preparate un soffritto con 2 cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio in camicia, quindi aggiungetevi le cime di rapa scolate e fate saltare per qualche minuto in padella. Se gradite potete aggiungere anche del peperoncino.
Preparate l’impasto per il rotolo mescolando la farina di frumento con la farina di canapa, quindi aggiungete il sale, 3 cucchiai di olio e poco alla volta l’acqua, impastando con le mani per far incorporare tutti gli ingredienti. L’impasto dovrà raggiungere una consistenza compatta, elastica e liscia, non appiccicosa. Lasciate riposare almeno 30 minuti in un piatto.
Procedete ad infarinare un piano da lavoro di legno e stendete l’impasto con un matterello, dandogli una forma rettangolare con altezza di circa 1 cm. Prendete una latta da forno rettangolare e foderate con carta forno. Adagiate il composto, bucherellate la superficie con una forchetta e ponete le cime di rapa in una mezza metà del rotolo. Aggiungete il primosale a pezzi e spolverate con del pangrattato. Procedete ad arrotolare l’impasto dandogli la forma di un tronchetto, chiudete le estremità unendo i lembi con le mani e ricavate dei tagli longitudinali con un coltello sulla superficie superiore.
Infornate il tronchetto a 180°C per 20-30 minuti o finché sarà dorato. Fate raffreddare e procedete quindi a tagliarlo in tante fette.
Variante
La farina di canapa è opzionale per una questione di colore e di sapore, ma potete sostituirla con altra farina di frumento integrale. Il ripieno del rotolo può essere variato a vostro piacimento con altre verdure di stagione.
Il consiglio di Valentina
Servite le fette del rotolo integrale di verdure come antipasto, oppure suddividendolo in 3 porzioni totali, potremmo consumarne una parte come pasto completo da portarci dietro per i pranzi fuori casa, a lavoro, in montagna o per una gita fuori porta.