L’autunno è ufficialmente entrato e non so voi ma quando le temperature scendono come oggi, io desidero maggiormente consumare piatti caldi come zuppe, minestre o vellutate. Vi propongo allora questa nuova ricetta di Loredana: un’avvolgente vellutata di fagioli cannellini e funghi porcini aromatizzata al rosmarino.
Valori nutrizionali a porzione
Kcal:
420
Carboidrati:
52 g
Grassi:
12,5 g
Proteine:
27 g
Ingredienti per 1 porzione
- 2 carote
- 1/2 cipolla
- 240 g di fagioli cannellini cotti
- 150 g di funghi porcini
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- pepe
- 1 rametto rosmarino
- acqua q.b.
Procedura
Tagliare a piccoli cubetti le carote e la cipolla e farle appassire in una casseruola con 1/2 bicchiere di acqua
Non appena saranno cotte aggiungere i fagioli precedentemente lessati, aggiustare di sale e pepe e inserire un rametto di rosmarino per insaporire. Lasciare intiepidire e nel frattempo far saltare i funghi porcini con un po’ di acqua fino a cottura e per ultimo aggiungere il cucchiaio di olio. Togliete il rametto di rosmarino dai fagioli e frullarli con un robot ad immersione.
Comporre il piatto versando prima la vellutata e poi al centro i funghi e il ciuffetto di rosmarino.
Informazioni nutrizionali
I fagioli cannellini sono legumi, pertanto il loro consumo ci permette di apportare proteine vegetali, una buona dose di fibra solubile e una porzione di carboidrati complessi. In particolare 100 g di fagioli cotti contengono 8 g di proteine, 15 g di carboidrati e circa 7 g di fibra solubile. Come tutti i legumi però le proteine in essi contenute non contengono tutti gli aminoacidi essenziali, chiamati tali perché il nostro corpo deve necessariamente assumerli con la dieta. In particolar modo i legumi sono carenti di metionina e cisteina, carenza superabile accompagnandoli con una porzione di cereali. In questa ricetta per esempio si potrebbe aggiungere alla vellutata dei pezzetti di pane integrale come crostini o una piccola porzione di cereali a chicco (riso, orzo, farro…)